I dati diffusi negli ultimi anni sull’andamento del settore delle macchine per la lavorazione del legno hanno evidenziato un trend positivo nel 2023 e una battuta di arresto nei primi tre mesi del 2024. I dati diffusi dall’Associazione Costruttori Italiani Macchine e...
Le levigatrici a nastro sono strumenti fondamentali per chi lavora il legno, soprattutto quando si ha bisogno di rimuovere grandi quantità di materiale in modo rapido e uniforme. Queste macchine potenti e versatili sono perfette per levigare superfici ampie come...
Tra i fattori che influenzano la qualità del taglio realizzabile con una sega a nastro per legno troviamo il rodaggio della lama. Una lama adeguatamente rodata consente prestazioni ottimali ed è destinata a durare più a lungo nel tempo. Nell’articolo di oggi...
La “coesistenza” di più macchinari in una sola soluzione è il grande vantaggio offerto dalle combinate per legno. In queste macchine per la lavorazione del legno, attraverso una regolazione a cinghia, un solo motore viene condiviso tra più macchine. Una combinata per...
Le toupie per legno rientrano nella categoria delle macchine fresatrici e vengono utilizzate per eseguire operazioni di scanalatura, per profilare i battenti dei pannelli e per realizzare fresate da incastro. Nel settore della lavorazione del legno, questi macchinari...